TORTA DI MELE di Noemi
E' si, questa torta è dedicata a te... è stata una torta di buon auspicio perchè poi da li in avanti il mio percorso è stato in discesa e sto bene!! Tu che arrivavi a casa mia con mille tisane diverse tutte da provare...e non poteva mancare una torta per accompagnare quei momenti di cui a lungo mi sono privata.
Forse la consistenza è diversa rispetto a quella di una classica torta ma che nella sua semplicità regala però un momento di normalità, o almeno per me è stato così perchè fino ad allora mi era stata vietata qualsiasi tipo di farina e da poco avevo introdotto la frutta. Una vera conquista!
Quindi è una torta che voglio dedicare a tutti voi, che ogni giorno combattete per la vostra normalità e per momenti, quelli semplici, quelli fatti di convivialità... fatemi sapere se sono riuscita a regalarvi almeno un momento di spensieratezza e intanto vi lascio questa ricetta GUTSAVE perchè ricordatevi che la vostra salute passa dalla cucina!
Ingredienti
85 gr di latte di mandorla ma potete utilizzare anche altra bevanda vegetale
1 banana
40 gr di miele
1/2 limone bio succo e scorza (edibile)
Cannella in polvere q.b.
45 gr di olio extravergine di cocco
125 gr di farina di riso
Bacca di vaniglia
1 mela
1 cucchiaio di zucchero di cocco
25 gr di Aceto di mele non pastorizzato e 3 gr bicarbonato per favorire la lievitazione
O in alternativa 1/2 bustina di lievito biologico
Istruzioni
1:
Pelate la mela e tagliatela a fette sottili, magari aiutandovi con una mandolina. Irroratele con il succo di mezzo limone per non farle annerire.
2:
Con i rebbi di una forchetta schiacciate una banana poi
in una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti liquindi miele, bevanda di mandorla, olio di cocco precedentemente sciolto e aggiungete la banana ridotta in purea.
Aggiungete ora la scorza del limone e i semi della bacca di vaniglia.
3:
Aggiungete al composto liquido la farina e mescolate aiutandovi con una frusta a mano. Aggiungete ora bicarbonato e aceto. Lascando agire prima di mescolare.
Versate ora l’impasto in una teglia rivestita con carta forno.
4:
Disponete ora le fettine di mela a raggiera infilandole delicatamente nell’impasto spolverandole con un cucchiaio di zucchero di cocco che contribuirà a formare una crosticina dorata in superficie. Infornate ora a 180°C per 40 minuti circa facendo la prova con uno stecchino di legno per verificare la cottura.
Istruzioni
1:
Pelate la mela e tagliatela a fette sottili, magari aiutandovi con una mandolina. Irroratele con il succo di mezzo limone per non farle annerire.
2:
Con i rebbi di una forchetta schiacciate una banana poi
in una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti liquindi miele, bevanda di mandorla, olio di cocco precedentemente sciolto e aggiungete la banana ridotta in purea.
Aggiungete ora la scorza del limone e i semi della bacca di vaniglia.
3:
Aggiungete al composto liquido la farina e mescolate aiutandovi con una frusta a mano. Aggiungete ora bicarbonato e aceto. Lascando agire prima di mescolare.
Versate ora l’impasto in una teglia rivestita con carta forno.
4:
Disponete ora le fettine di mela a raggiera infilandole delicatamente nell’impasto spolverandole con un cucchiaio di zucchero di cocco che contribuirà a formare una crosticina dorata in superficie. Infornate ora a 180°C per 40 minuti circa facendo la prova con uno stecchino di legno per verificare la cottura.
un abbraccio dalla Gutchef
E' si, questa torta è dedicata a te... è stata una torta di buon auspicio perchè poi da li in avanti il mio percorso è stato in discesa e sto bene!! Tu che arrivavi a casa mia con mille tisane diverse tutte da provare...e non poteva mancare una torta per accompagnare quei momenti di cui a lungo mi sono privata.
Forse la consistenza è diversa rispetto a quella di una classica torta ma che nella sua semplicità regala però un momento di normalità, o almeno per me è stato così perchè fino ad allora mi era stata vietata qualsiasi tipo di farina e da poco avevo introdotto la frutta. Una vera conquista!
Quindi è una torta che voglio dedicare a tutti voi, che ogni giorno combattete per la vostra normalità e per momenti, quelli semplici, quelli fatti di convivialità... fatemi sapere se sono riuscita a regalarvi almeno un momento di spensieratezza e intanto vi lascio questa ricetta GUTSAVE perchè ricordatevi che la vostra salute passa dalla cucina!
Ingredienti
85 gr di latte di mandorla ma potete utilizzare anche altra bevanda vegetale
1 banana
40 gr di miele
1/2 limone bio succo e scorza (edibile)
Cannella in polvere q.b.
45 gr di olio extravergine di cocco
125 gr di farina di riso
Bacca di vaniglia
1 mela
1 cucchiaio di zucchero di cocco
25 gr di Aceto di mele non pastorizzato e 3 gr bicarbonato per favorire la lievitazione
O in alternativa 1/2 bustina di lievito biologico
Istruzioni
1:
Pelate la mela e tagliatela a fette sottili, magari aiutandovi con una mandolina. Irroratele con il succo di mezzo limone per non farle annerire.
2:
Con i rebbi di una forchetta schiacciate una banana poi
in una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti liquindi miele, bevanda di mandorla, olio di cocco precedentemente sciolto e aggiungete la banana ridotta in purea.
Aggiungete ora la scorza del limone e i semi della bacca di vaniglia.
3:
Aggiungete al composto liquido la farina e mescolate aiutandovi con una frusta a mano. Aggiungete ora bicarbonato e aceto. Lascando agire prima di mescolare.
Versate ora l’impasto in una teglia rivestita con carta forno.
4:
Disponete ora le fettine di mela a raggiera infilandole delicatamente nell’impasto spolverandole con un cucchiaio di zucchero di cocco che contribuirà a formare una crosticina dorata in superficie. Infornate ora a 180°C per 40 minuti circa facendo la prova con uno stecchino di legno per verificare la cottura.
Istruzioni
1:
Pelate la mela e tagliatela a fette sottili, magari aiutandovi con una mandolina. Irroratele con il succo di mezzo limone per non farle annerire.
2:
Con i rebbi di una forchetta schiacciate una banana poi
in una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti liquindi miele, bevanda di mandorla, olio di cocco precedentemente sciolto e aggiungete la banana ridotta in purea.
Aggiungete ora la scorza del limone e i semi della bacca di vaniglia.
3:
Aggiungete al composto liquido la farina e mescolate aiutandovi con una frusta a mano. Aggiungete ora bicarbonato e aceto. Lascando agire prima di mescolare.
Versate ora l’impasto in una teglia rivestita con carta forno.
4:
Disponete ora le fettine di mela a raggiera infilandole delicatamente nell’impasto spolverandole con un cucchiaio di zucchero di cocco che contribuirà a formare una crosticina dorata in superficie. Infornate ora a 180°C per 40 minuti circa facendo la prova con uno stecchino di legno per verificare la cottura.
un abbraccio dalla Gutchef
Commenti
Posta un commento